Il Premio Zamberlan ha esclusiva valenza culturale e coinvolge in ogni sua iniziativa il maggior numero di soggetti istituzionali e privati del territorio. Non ha fini di lucro e le persone che fanno parte della sua struttura organizzativa (cooptate insindacabilmente dalla Presidenza per meriti e competenze individuali e pubblici) svolgono ogni incarico in via del tutto volontaria.
Il Premio Zamberlan ha come oggetto il racconto breve dedicato all’esperienza del cammino in tutte le sue declinazioni: professionale, sportivo, terapeutico, religioso, filosofico, abituale e casuale. Nelle sue implicazioni concettuali, si ispira alle riflessioni del filosofo francese Frédéric Gros, la cui opera sul tema ripercorre il valore del “cammino” nei secoli nel suo rapporto con la sfera soggettiva e percettiva dell’uomo.
Il Premio Zamberlan si prefigge i seguenti obiettivi:
Calzaturificio Zamberlan S.r.l. | Via Guglielmo Marconi, 1 Frazione Pievebelvicino 36036 Torrebelvicino (VI) | Tel. 0445 660 999 | Email: zamberlan@zamberlan.com | P.I. 01274380243 | Registro Imprese di Vicenza n. 0157113 | Cap. Soc. I.V. [] | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito | Privacy policy | Cookie policy